La Francia è un Paese fantastico da esplorare in auto, dai campi di lavanda della Provenza alle strade tortuose delle Alpi. Guidare in Francia è relativamente semplice, ma ci sono alcune differenze e norme fondamentali che è necessario conoscere per garantire un viaggio piacevole e senza intoppi. Sulla base della mia esperienza di guida in questo bellissimo Paese, vi illustrerò tutto, dalle regole del traffico ai consigli culturali per la guida.
Regole del traffico e cultura della guida in Francia
Da che parte della strada si guida?
In Francia si guida sul lato destro della strada. Questo è particolarmente importante da ricordare quando si proviene da Paesi in cui si guida a sinistra. Nelle rotatorie si procede anche in senso antiorario, dando la precedenza ai veicoli già presenti.
Suggerimento: se non siete abituati a guidare a destra, fate pratica in una zona più tranquilla prima di affrontare strade o autostrade più trafficate.
Limiti di velocità in Francia
La Francia ha limiti di velocità chiaramente indicati, che possono variare in base alle condizioni atmosferiche e al tipo di strada:
- Autostrade (Autoroutes): 130 km/h (o 110 km/h sul bagnato)
- Strade principali (non urbane): 80-90 km/h
- Aree urbane: 50 km/h
- Zone residenziali: 30 km/h
Tenete d’occhio gli autovelox: sono comuni in tutto il Paese, soprattutto sulle autostrade. Le multe per eccesso di velocità possono essere molto elevate.
Suggerimento: in caso di nebbia o pioggia, riducete la velocità. I limiti di velocità scendono automaticamente a 50 km/h se la visibilità è inferiore a 50 metri.
Semafori e segnaletica
I semafori in Francia seguono il sistema standard rosso, giallo e verde. Tuttavia, si possono incontrare alcune stranezze:
- Luci gialle lampeggianti: Significa procedere con cautela; l’incrocio potrebbe non essere regolato da un semaforo.
- Priority à Droite (priorità a destra): Una delle regole più complicate per gli stranieri. In molti incroci, soprattutto nelle città più piccole, le auto provenienti da destra hanno la precedenza, a meno che non ci sia un cartello specifico che indichi il contrario.
Attenzione: Il cartello giallo a forma di diamante con una linea nera in mezzo, che indica la fine di una strada prioritaria.
Il galateo stradale e le rotatorie in Francia
Navigare nelle rotatorie francesi
Le rotatorie (rond-point) sono presenti ovunque in Francia. A differenza di alcuni Paesi, in Francia le auto all’interno della rotatoria hanno il diritto di precedenza. Rallentate quando vi avvicinate, guardate alla vostra sinistra ed entrate solo quando c’è uno spazio libero.
Un consiglio da insider: A volte i conducenti francesi non usano gli indicatori di direzione quando escono dalle rotatorie. State attenti e non fate troppo affidamento sulle azioni degli altri.
Diritto di precedenza e sorpasso
Come già detto, le auto che provengono da destra hanno di solito la precedenza, a meno che non ci sia un cartello che indichi il contrario. Questo può creare confusione, quindi prestate molta attenzione alla segnaletica.
Quando si sorpassa in autostrada, utilizzare la corsia di sinistra e tornare sulla corsia di destra dopo il sorpasso. È illegale sorpassare a destra.
Suggerimento: I conducenti francesi possono essere impazienti se si guida troppo lentamente sulla corsia di sinistra. Mantenete sempre la destra in caso di sorpasso, soprattutto in autostrada.
Norme di sicurezza in Francia
Cinture di sicurezza e sicurezza dei bambini
L’uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri del veicolo, sia sui sedili anteriori che su quelli posteriori. I bambini di età inferiore ai 10 anni devono sedere sul sedile posteriore e utilizzare un sistema di ritenuta adeguato (seggiolino o rialzo, a seconda dell’età e del peso).
Suggerimento: se noleggiate un’auto in Francia, assicuratevi di richiedere un seggiolino in anticipo se viaggiate con bambini.
Uso dei fari
Nelle zone rurali o quando la visibilità è scarsa, i fari devono essere utilizzati in ogni momento. Sulle autostrade, i fari sono obbligatori nelle gallerie, indipendentemente dall’ora del giorno.
Suggerimento: si consiglia di utilizzare i fari anabbaglianti durante il giorno in condizioni di scarsa visibilità come nebbia, pioggia o neve.
Cellulari e guida
L’uso di un telefono cellulare portatile durante la guida è illegale in Francia. Anche l’utilizzo di un telefono con sistema vivavoce può essere complicato, poiché le nuove normative vietano l’uso di auricolari o cuffie durante la guida.
Suggerimento: investite in un buon supporto per il telefono e utilizzate il Bluetooth o l’altoparlante integrato dell’auto per la navigazione e le chiamate.
Limiti di alcol e droga
In Francia vigono regole severe sul consumo di alcol alla guida. Il limite di alcol nel sangue è dello 0,05% per la maggior parte dei conducenti e dello 0,02% per i neopatentati (quelli con meno di tre anni di esperienza di guida).
I controlli casuali sull’alcol sono frequenti, soprattutto nei fine settimana e nei pressi delle zone più frequentate per la vita notturna, quindi evitate di bere del tutto se avete intenzione di guidare.
Informazioni privilegiate: Sappiate che alcuni farmaci possono essere vietati durante la guida in Francia. Controllate le etichette per verificare la presenza di un triangolo rosso, che indica che il farmaco potrebbe influenzare la vostra capacità di guidare.
Informazioni pratiche per guidare in Francia
Condizioni stradali e pedaggi
Le autostrade francesi (autoroutes) sono generalmente in ottime condizioni. Tuttavia, molte di esse sono strade a pedaggio (péages). I pedaggi possono accumularsi rapidamente, soprattutto in caso di lunghi viaggi, quindi è bene pianificarli per tempo.
Suggerimento: potete pagare il pedaggio con carta o contanti, ma vi consiglio di acquistare una tessera elettronica Liber-t se avete in programma un viaggio lungo. Vi permette di passare più velocemente attraverso i pedaggi, soprattutto durante le ore di punta.
Disponibilità e tipi di carburante
Le stazioni di rifornimento sono abbondanti, ma nelle zone rurali potrebbero non essere presenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Controllate sempre i livelli di carburante e pianificate le soste in anticipo. I tipi di carburante più comuni sono:
- Sans Plomb 95 (Senza piombo 95)
- Sans Plomb 98 (Senza piombo 98)
- Diesel (Gazole)
Suggerimento: Le auto diesel sono molto diffuse in Francia e il carburante diesel è più economico di quello senza piombo.
Documenti necessari per guidare in Francia
Per guidare legalmente in Francia, assicuratevi di avere con voi la patente:
- Patente di guida in corso di validità (per i cittadini extracomunitari è consigliato un permesso di guida internazionale)
- Prova di assicurazione (Carte Verte o carta verde per i veicoli stranieri)
- Documenti di immatricolazione del veicolo
- Passaporto o documento d’identità
- Giubbotti catarifrangenti e triangolo di segnalazione (obbligatorio per legge in caso di guasti)
Suggerimento: se state guidando un’auto a noleggio, assicuratevi di avere in macchina una copia del contratto di noleggio e verificate che il veicolo abbia tutti i dispositivi di sicurezza richiesti.
Numeri di emergenza in Francia
In caso di emergenza, comporre il 112 (il numero di emergenza universale europeo). È inoltre possibile comporre il 15 per le emergenze mediche, il 17 per la polizia e il 18 per i vigili del fuoco.
Conclusione
Guidare in Francia è un modo incredibile per vedere il Paese al proprio ritmo, ma è essenziale conoscere le regole e le abitudini di guida locali. Dalla comprensione delle rotatorie all’attenzione per gli autovelox, un po’ di preparazione è fondamentale per garantire un viaggio tranquillo. Tenete sempre a portata di mano i documenti essenziali, seguite le regole della strada e, soprattutto, godetevi il viaggio.
Buon viaggio e buon viaggio!
Tutto sulla guida in Francia
Ho bisogno di una patente di guida internazionale (IDP) in Francia?
Se provenite dall’UE o dal SEE, la vostra patente è valida in Francia. Ai visitatori non appartenenti all’UE (ad esempio, statunitensi, canadesi o australiani) si consiglia di avere un IDP insieme alla patente nazionale.
Ci sono regole particolari per guidare a Parigi?
Sì, Parigi prevede restrizioni per i veicoli più vecchi e ad alte emissioni che entrano nel centro città. È necessario un adesivo Crit’Air per identificare il livello di emissioni del veicolo.
Cosa devo fare se prendo una multa per eccesso di velocità in Francia?
Le multe per eccesso di velocità vengono inviate per posta se siete stati ripresi da una telecamera. Se siete a bordo di un’auto a noleggio, la società di noleggio probabilmente vi inoltrerà la multa.