Se avete intenzione di guidare in Georgia, vi aspetta una vera avventura. Le strade attraversano paesaggi mozzafiato, dalle valli lussureggianti di Kakheti ai drammatici passi montani del Grande Caucaso. Ma come ogni Paese, anche la Georgia ha le sue regole di guida, le sue stranezze e le sue sfide. Ho attraversato la Georgia più volte, quindi vi spiegherò cosa c’è da sapere per percorrere le strade con sicurezza e disinvoltura.
Lato traffico e condizioni stradali in Georgia
Da che parte della strada guidano?
In Georgia si guida sul lato destro della strada. Ciò corrisponde alla maggior parte dell’Europa e degli Stati Uniti. Tuttavia, una stranezza che noterete subito è che molte auto sono importate con il volante sul lato destro (dal Giappone), anche se si guida a destra. Questo può creare un po’ di confusione, soprattutto in caso di sorpasso, quindi è bene stare attenti.
Condizioni stradali e cultura di guida
Le principali autostrade della Georgia, come la E60 da Tbilisi a Kutaisi, sono generalmente in buone condizioni. Tuttavia, una volta usciti dalle vie principali, le strade possono essere piuttosto accidentate, soprattutto nelle zone rurali o montuose. Preparatevi a strade di ghiaia, buche e ostacoli imprevisti come il bestiame che entra nella vostra corsia (sì, succede spesso).
La cultura della guida in Georgia è un po’ aggressiva rispetto all’Europa occidentale. Aspettatevi cambi di corsia veloci, tamponamenti e automobilisti che fanno manovre azzardate senza segnalare. La guida difensiva è fondamentale. Gli abitanti del posto tendono ad avere esperienza con le strade, ma se siete stranieri potreste sentirvi frettolosi o sotto pressione: prendete il vostro tempo e guidate con prudenza.
Disponibilità di carburante
Il carburante è facilmente disponibile nelle città e nei grandi centri abitati, con stazioni di servizio moderne che offrono benzina, diesel e talvolta GPL. Tuttavia, in aree remote come Svaneti o Tusheti, le stazioni di rifornimento possono essere scarse, quindi è saggio fare il pieno quando è possibile. Le carte di credito sono ampiamente accettate nelle stazioni di servizio urbane, ma per le zone rurali è bene portare con sé del contante.
Limiti di velocità, segnali stradali e galateo stradale
Limiti di velocità in Georgia
I limiti di velocità in Georgia sono semplici ma possono cambiare rapidamente, soprattutto quando si passa dalle strade urbane a quelle rurali:
- 50 km/h (31 mph) nelle città e nei paesi.
- 90 km/h (56 mph) sulle strade rurali.
- 110 km/h (68 mph) in autostrada.
Prestate molta attenzione ai cartelli stradali (spesso sono sia in georgiano che in inglese) e agli autovelox, che sono comuni, soprattutto nei pressi delle città. Le multe vengono emesse automaticamente e possono essere salate, quindi è meglio non sfidare la fortuna.
Semafori e segnaletica
I semafori in Georgia funzionano come in qualsiasi altro posto, ma alcuni incroci, soprattutto nelle città più piccole, potrebbero esserne completamente sprovvisti. In questi casi, si applicano le regole delle rotatorie o del diritto di precedenza (per saperne di più).
È importante prestare attenzione ai cartelli che segnalano cambiamenti improvvisi della strada o attraversamenti pedonali: sia i pedoni che il bestiame hanno l’abitudine di attraversare la strada all’improvviso.
Navigazione nelle rotatorie e diritto di precedenza
Le rotatorie sono comuni in città come Tbilisi e Batumi. La regola generale è che i veicoli che si trovano già nella rotatoria hanno il diritto di precedenza, ma non stupitevi se alcuni abitanti del luogo cercano di farsi strada. Ho scoperto che è meglio avvicinarsi alle rotatorie lentamente ed essere pronti a cedere anche quando tecnicamente si ha il diritto di precedenza.
Fuori dalle città, l’imprevedibilità è maggiore. Gli automobilisti potrebbero non seguire sempre rigorosamente le regole, soprattutto nelle zone rurali. Tenete d’occhio la strada e non siate timidi nell’usare il clacson: è una pratica comune.
Norme di sicurezza e leggi stradali in Georgia
Cinture di sicurezza e sicurezza dei bambini
La Georgia prende sul serio l’uso delle cinture di sicurezza: sono obbligatorie sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Tuttavia, spesso si vedono abitanti del luogo che ignorano questa legge, soprattutto nelle zone rurali. È meglio seguire le regole, sia per la vostra sicurezza che per evitare multe.
Per le famiglie: Se viaggiate con bambini, i seggiolini sono obbligatori per i passeggeri più piccoli, anche se i controlli non sono sempre severi. È comunque una buona idea portare con sé il proprio o noleggiarne uno al momento del ritiro del veicolo.
Fari e uso del cellulare
In Georgia, le luci diurne non sono obbligatorie, ma è necessario utilizzare i fari in caso di maltempo o su strade di montagna. È inoltre illegale usare il telefono mentre si guida, a meno che non si disponga di un sistema vivavoce. La polizia locale applica questa legge e le multe possono essere salate.
Limiti di alcol e guida in stato di ebbrezza
Il limite legale di alcol nel sangue per i conducenti in Georgia è dello 0,03%, un valore molto basso (essenzialmente un drink). La polizia esegue test dell’etilometro a campione, soprattutto nei fine settimana o nei giorni festivi. È consigliabile evitare del tutto l’alcol se ci si mette al volante, poiché le multe e le sanzioni per guida in stato di ebbrezza sono severe.
Documenti, pedaggi e numeri di emergenza
Documenti necessari per la guida in Georgia
Per guidare legalmente in Georgia, è necessario:
- Una patente di guida valida (il permesso di guida internazionale non è necessario se la patente è in inglese, ma può essere utile).
- Il passaporto e il visto (se applicabile).
- Documentidi immatricolazione del veicolo.
- Assicurazione: In Georgia è obbligatorio avere un’assicurazione di responsabilità civile. Se noleggiate un’auto, questa dovrebbe essere inclusa, ma controllate i dettagli della polizza.
Strade a pedaggio e tariffe
La maggior parte delle strade in Georgia sono gratuite, comprese le principali autostrade. Tuttavia, ci sono alcuni pedaggi per specifici tunnel e passi di montagna. È sempre bene portare con sé un po’ di contanti per i caselli, poiché le carte di credito non sono accettate da tutti.
Numeri di emergenza e cosa fare in caso di incidente
In caso di emergenza, comporre il 112 per tutti i servizi (polizia, vigili del fuoco e medici). La Georgia dispone di un efficiente sistema di risposta alle emergenze, soprattutto nelle aree urbane. Se siete coinvolti in un incidente, non spostate il vostro veicolo fino all’arrivo della polizia: è obbligatorio per legge.
Conclusione
Guidare in Georgia può essere un’esperienza entusiasmante, che permette di accedere ad alcune delle zone più remote e belle del Paese. Tuttavia, comporta anche delle sfide: strade imprevedibili, conducenti locali audaci e un mix di veicoli con guida a destra e a sinistra. Rispettate le regole, guidate in modo difensivo e andate piano, soprattutto nelle zone rurali o sui passi di montagna. Non dimenticate di fare il pieno ogni volta che ne avete la possibilità e di tenere sempre a portata di mano i vostri documenti.
Con la giusta preparazione, guidare in Georgia può essere una parte indimenticabile della vostra esperienza di viaggio. Quindi, allacciate le cinture e godetevi il viaggio!
Tutto sulla guida in Georgia
Ho bisogno di una patente di guida internazionale (IDP) per guidare in Georgia?
No, non è necessario un IDP se la patente è in inglese o ha una traduzione riconoscibile. Tuttavia, averne uno può aiutare a evitare malintesi.
Guidare sulle montagne della Georgia è pericoloso?
La guida in montagna in Georgia può essere impegnativa a causa di strade ripide e strette e di ostacoli imprevisti come rocce o bestiame. Assicuratevi che il vostro veicolo sia in buone condizioni, guidate lentamente e, se possibile, evitate la guida notturna in queste zone.
Ci sono strade a pedaggio in Georgia?
La maggior parte delle strade è esente da pedaggio, ma ci sono alcune tariffe per alcuni tunnel o strade di montagna. È meglio portare con sé dei contanti per questi pedaggi, soprattutto nelle aree più remote.
È sicuro guidare di notte in Georgia?
La guida notturna può essere rischiosa a causa della scarsa illuminazione delle strade e delle abitudini aggressive dei conducenti locali. È più sicuro evitare di guidare di notte, soprattutto nelle zone rurali.