Guidare in Grecia: Suggerimenti per i viaggiatori

Photo of a Seascape with a Car on the Road

Guidare in Grecia può essere un’esperienza gratificante e memorabile, che offre la libertà di esplorare villaggi pittoreschi, coste mozzafiato e antiche rovine al proprio ritmo. Tuttavia, come in ogni altro Paese straniero, è essenziale conoscere le leggi locali in materia di guida, le condizioni delle strade e il galateo del traffico. Sulla base della mia esperienza di guida in Grecia, dalle strade tortuose di Creta a quelle affollate di Atene, ecco tutto quello che dovete sapere prima di mettervi in viaggio.

Consigli essenziali per guidare in Grecia

Lato traffico in Grecia

In Grecia le auto circolano sul lato destro della strada, con il conducente seduto a sinistra. Questa situazione è identica a quella della maggior parte dell’Europa continentale, ma potrebbe richiedere un po’ di adattamento per i visitatori provenienti dal Regno Unito, dall’Australia o dal Giappone. Prestare particolare attenzione quando si entra nelle rotatorie o si effettua una svolta a sinistra per evitare confusione.

Limiti di velocità in Grecia

I limiti di velocità in Grecia sono chiaramente affissi, ma variano molto a seconda del luogo in cui si guida:

  • 50 km/h (31 mph) nelle aree urbane
  • 90 km/h (56 mph) su strade rurali
  • 120 km/h (75 mph) in autostrada

Tenete d’occhio i cartelli stradali, perché alcuni limiti possono cambiare in zone specifiche, come in prossimità di scuole o cantieri. Anche se gli autovelox non sono comuni ovunque, la Grecia ha aumentato la loro presenza, soprattutto lungo le principali autostrade.

Semafori e segnaletica

I semafori greci funzionano come nella maggior parte dei Paesi (rosso significa stop, verde significa via), ma gli automobilisti qui hanno la reputazione di passare con il giallo o addirittura con il rosso. Siate prudenti agli incroci, anche quando avete la precedenza. I segnali di stop sono ben segnalati, ma su alcune strade più piccole possono essere sbiaditi o difficili da vedere.

Rotatorie

Le rotatorie in Grecia possono essere un po’ complicate perché i locali non sempre seguono il galateo delle rotatorie standard. A differenza di molti Paesi europei, i veicoli che entrano in una rotatoria hanno spesso la precedenza su quelli già in circolazione (soprattutto nelle città più piccole). Questo può sembrare controintuitivo, quindi rallentate quando vi avvicinate e siate sempre pronti a comportamenti imprevedibili da parte degli altri automobilisti.

foto del tunnel vuoto

Il galateo stradale in Grecia

Diritto di passaggio

In generale, i veicoli provenienti da destra hanno la precedenza, a meno che non sia indicato diversamente. Tuttavia, nella pratica, questo non è sempre rispettato. Nelle zone più rurali, potreste notare che gli abitanti del luogo si fanno cenno di passare o affermano il diritto di precedenza con mezzi più informali. Procedete sempre con cautela e siate pronti a cedere anche se tecnicamente avete la precedenza.

Sorpasso e disciplina di corsia

In Grecia i sorpassi sono frequenti, anche su strade strette o tortuose. Sulle strade a due corsie, i conducenti spesso accostano leggermente per permettere ai veicoli più veloci di passare. Lo noterete soprattutto sulle autostrade, dove i conducenti più lenti si spostano sulla spalla per far passare gli altri. Assicuratevi di usare le luci di segnalazione e fate attenzione alle moto, che possono passare inaspettatamente da entrambi i lati.

persona che guida un'auto su strada di giorno

Norme di sicurezza per la guida in Grecia

Uso delle cinture di sicurezza e sicurezza dei bambini

In Grecia le cinture di sicurezza sono obbligatorie sia per il conducente che per tutti i passeggeri. Tuttavia, noterete che gli abitanti del luogo a volte ignorano questa regola, soprattutto nei sedili posteriori: non seguiteli! Per la sicurezza dei bambini:

  • I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi sul sedile anteriore.
  • I seggiolini sono obbligatori per i bambini più piccoli e i seggiolini di rialzo per quelli più grandi.

Uso dei fari

In Grecia è illegale guidare con i fari abbaglianti accesi durante il giorno. Tuttavia, è obbligatorio utilizzare gli anabbaglianti quando si attraversano gallerie o sottopassaggi. Inoltre, è consuetudine lampeggiare i fari per avvisare gli altri della presenza di polizia o di pericoli imminenti.

Uso del telefono cellulare

L’uso del telefono cellulare durante la guida è severamente vietato, a meno che non si disponga di un sistema vivavoce. Le multe per l’uso del telefono senza vivavoce possono essere salate e la polizia effettua controlli in tal senso. Assicuratevi quindi di essere dotati di un dispositivo Bluetooth o montato in auto.

Limiti dell’alcol

La Grecia ha un limite di alcolemia molto severo, pari a:

  • 0,05% per i conducenti abituali
  • 0,02% per i motociclisti e gli autisti professionisti

Anche un solo bicchiere può far superare il limite, quindi è meglio evitare del tutto l’alcol se si ha intenzione di guidare. L’applicazione della legge è severa, soprattutto nelle zone turistiche, e le sanzioni possono includere multe salate o la sospensione della patente.

Fotografia a fuoco di specchietti retrovisori per auto

Navigare per le strade della Grecia

Condizioni stradali

La qualità delle strade in Grecia varia notevolmente. In città come Atene e Salonicco, le strade sono generalmente ben tenute, ma nelle zone più rurali o montuose si incontrano strade strette e tortuose che potrebbero non essere in ottime condizioni. Buche, ghiaia smossa e curve strette sono comuni, soprattutto nelle isole o nelle regioni montuose. È fondamentale guidare con prudenza, soprattutto su strade poco conosciute.

Strade a pedaggio

La Grecia ha un certo numero di strade a pedaggio, in particolare sulle principali autostrade che collegano Atene con altre città come Patrasso e Salonicco. I prezzi dei pedaggi variano, ma sono generalmente compresi tra 2 e 4 euro per le auto. Assicuratevi di portare con voi contanti o una carta, poiché non tutti i caselli accettano metodi di pagamento elettronici.

Disponibilità di carburante

I distributori di carburante sono facilmente reperibili nelle aree urbane e lungo le principali autostrade, ma nelle regioni rurali o nelle isole minori i distributori possono essere pochi e distanti tra loro. La maggior parte dei distributori è aperta durante il giorno ma può chiudere presto la sera, soprattutto fuori dalle grandi città. Assicuratevi di fare il pieno prima di partire per i viaggi più lunghi, soprattutto nelle aree più remote.

Strada su scogliera vicino al mare

Requisiti legali per la guida in Grecia

Documenti richiesti

Quando si guida in Grecia, è necessario portare sempre con sé i seguenti documenti:

  • Una patente di guida valida (se la patente non è in inglese o dell’UE è necessario un permesso di guida internazionale).
  • Documentidi immatricolazione dell’auto
  • Prova di assicurazione

Se noleggiate un’auto, questi documenti dovrebbero essere forniti dalla società di noleggio, ma controllate sempre che tutto sia in ordine prima di mettervi in viaggio.

Numeri di emergenza

In caso di emergenza, il numero da comporre è il 112, il numero di emergenza dell’UE, che vi metterà in contatto con la polizia, i vigili del fuoco o l’assistenza medica. Inoltre, è possibile comporre il 100 per la polizia, il 166 per un’ambulanza e il 199 per i vigili del fuoco.

Conclusione

Guidare in Grecia offre l’opportunità di esplorare alcune delle destinazioni più belle e meno battute del Paese al proprio ritmo. Tuttavia, è fondamentale tenere conto delle abitudini di guida locali, seguire le regole e adattarsi alle condizioni della strada. Tenendo a mente questi consigli – sia che stiate navigando in una città trafficata o che stiate attraversando un passo rurale di montagna – sarete ben preparati per un viaggio piacevole e senza intoppi.

Tutto sulla guida in Grecia

Ho bisogno di una patente di guida internazionale per guidare in Grecia?

Sì, se la vostra patente di guida non è dell’UE o non è in inglese, avrete bisogno di un permesso internazionale di guida (IDP) per guidare legalmente in Grecia.

Le strade greche sono pericolose da percorrere?

Anche se le condizioni delle strade possono variare, le strade greche sono generalmente sicure. Tuttavia, le strade rurali e di montagna possono essere strette e tortuose, quindi è importante guidare con cautela, soprattutto se non si è abituati a questo tipo di strade.

È difficile guidare ad Atene?

Guidare ad Atene può essere impegnativo a causa del traffico intenso, delle strade strette e dell’assertività degli autisti locali. Spesso è più facile parcheggiare fuori città e utilizzare i mezzi pubblici per esplorare il centro.

Ci sono strade a pedaggio in Grecia?

Sì, ci sono diverse strade a pedaggio, soprattutto sulle autostrade principali. Preparatevi con contanti o una carta per pagare i pedaggi durante il viaggio.

Prova il noleggio auto flessibile

Car rental app with global coverage

Download our car rental app for free on iOS and Android to enjoy status alerts and instant access.

Related Posts

Guidare in Albania: consigli per i visitatori

L’Albania è un Paese dai paesaggi straordinari, dalla costa adriatica alle aspre catene montuose. Esplorarlo in auto è un modo fantastico per sperimentare le sue bellezze naturali e scoprire gemme nascoste. Tuttavia, guidare in Albania ha le sue stranezze, quindi

Guidare in Georgia: Consigli per i viaggiatori

Se avete intenzione di guidare in Georgia, vi aspetta una vera avventura. Le strade attraversano paesaggi mozzafiato, dalle valli lussureggianti di Kakheti ai drammatici passi montani del Grande Caucaso. Ma come ogni Paese, anche la Georgia ha le sue regole

Guidare in Polonia: Consigli per i viaggiatori

Avete intenzione di guidare in Polonia? Sia che vogliate attraversare le città storiche o esplorare la tranquilla campagna, ci sono alcune cose che dovrete sapere prima di mettervi in viaggio. Ho trascorso innumerevoli ore in auto in tutta la Polonia,

Guidare in Norvegia: Consigli per i conducenti stranieri

Guidare in Norvegia offre un’esperienza indimenticabile, con fiordi mozzafiato, montagne maestose e strade costiere tortuose. Tuttavia, le condizioni stradali uniche del Paese e le severe leggi sulla guida possono essere difficili per i conducenti stranieri. Ho guidato diverse volte attraverso

Guidare nel Regno Unito: Suggerimenti per i treveler

Avete intenzione di guidare nel Regno Unito? Sia che stiate esplorando la campagna panoramica, sia che stiate navigando nelle strade trafficate delle città o che stiate intraprendendo un epico viaggio su strada attraverso l’Inghilterra, la Scozia, il Galles o l’Irlanda

Guidare in Finlandia: Consigli per i viaggiatori stranieri

Guidare in Finlandia può essere un’avventura emozionante grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, alle vaste foreste e alle migliaia di laghi. Le strade sono generalmente in ottime condizioni e il traffico è leggero al di fuori delle grandi città. Tuttavia, guidare