La Romania è un Paese straordinario da esplorare in auto, che offre di tutto, dalle città vivaci alle tortuose strade di montagna e ai villaggi pittoreschi. Tuttavia, guidare qui comporta una serie di sfide e sfumature alle quali dovrete essere preparati. Avendo guidato io stessa in Romania, ho raccolto una serie di consigli e informazioni di prima mano per aiutarvi a sentirvi sicuri sulla strada. Ecco cosa dovete sapere prima di iniziare il vostro viaggio in Romania.
Regole del traffico e galateo di guida in Romania
Da che parte della strada guidano i rumeni?
In Romania gli automobilisti si mantengono sul lato destro della strada. Se siete abituati a guidare a sinistra, potrebbe essere necessario un po’ di adattamento, soprattutto nelle rotonde e durante le svolte a sinistra. Quando vi avvicinate agli incroci, ricordate che gli automobilisti provenienti da destra hanno generalmente la precedenza, a meno che non sia indicato diversamente.
Limiti di velocità in Romania
I limiti di velocità variano a seconda del tipo di strada:
- 50 km/h nelle aree urbane (città, paesi e villaggi)
- 90 km/h su strade rurali
- 100 km/h sulle superstrade
- 130 km/h in autostrada
Tenete presente che in alcune piccole città non sempre i cartelli con i limiti di velocità sono chiaramente indicati. Come regola generale, si consiglia di rispettare il limite di 50 km/h, a meno che non sia indicato diversamente. Gli autovelox rumeni sono comuni sulle autostrade e nelle città, quindi è bene rispettare i limiti per evitare multe.
Diritto di passaggio in Romania
Il diritto di precedenza può essere talvolta complicato. In genere, i veicoli che circolano sulle strade principali hanno la precedenza su quelli che circolano sulle strade secondarie. Nelle rotatorie, bisogna cedere la precedenza alle auto che già circolano all’interno, ma bisogna essere cauti perché i conducenti rumeni possono essere piuttosto decisi quando entrano o escono dalle rotatorie (i locali spesso si precipitano nelle rotatorie con meno cautela di quanto ci si potrebbe aspettare). I pedoni hanno il diritto di precedenza sulle strisce pedonali segnalate, anche se non tutti gli automobilisti cedono, quindi procedete sempre con cautela.
Uso delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. La polizia rumena è molto severa riguardo alle leggi sulle cinture di sicurezza, quindi allacciate le cinture non appena entrate in macchina.
Condizioni stradali e consigli di navigazione in Romania
Condizioni stradali e stile di guida
Le condizioni delle strade rumene possono variare in modo significativo a seconda del luogo in cui ci si trova. Le grandi autostrade e le strade urbane sono generalmente ben tenute, ma le zone rurali possono presentare buche, corsie strette e superfici irregolari. Nei Carpazi, le strade possono essere tortuose e ripide, ma i panorami valgono la sfida!
I conducenti rumeni possono essere un po’ imprevedibili. Sorpassi su strade strette, cambi di corsia aggressivi e tamponamenti sono pratiche comuni, quindi state attenti, soprattutto fuori dalle città. Detto questo, la guida difensiva e l’anticipazione di manovre improvvise da parte degli altri vi manterranno al sicuro.
Pedaggi e tasse stradali
In Romania non esistono caselli autostradali come in altri Paesi europei, ma è necessaria una vignetta (rovinieta) per utilizzare le strade e le autostrade nazionali. Potete acquistare questo pedaggio elettronico presso le stazioni di servizio o online. Assicuratevi di acquistarla non appena entrate nel Paese, perché i controlli sono frequenti e guidare senza di essa può comportare una multa.
Disponibilità di carburante
I distributori di carburante sono facilmente reperibili in tutta la Romania, soprattutto lungo le autostrade e nelle città. La maggior parte dei distributori accetta sia contanti (Leu rumeni, RON) che le principali carte di credito. Nelle zone rurali, è sempre una buona idea fare il pieno ogni volta che si vede una stazione di servizio, perché diventano sempre più scarse quanto più ci si allontana dai sentieri battuti.
Sicurezza, limiti di alcol e regole importanti
Limiti dell’alcol
La Romania ha una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti dell’alcol e della guida. Il limite legale di alcol nel sangue è dello 0,00% per tutti i conducenti. Ciò significa che anche una piccola quantità di alcol può comportare multe salate, la sospensione della patente o, peggio, il coinvolgimento in un incidente. Se avete intenzione di bere qualcosa, assicuratevi di avere un autista designato o di utilizzare un servizio taxi.
Utilizzo dei telefoni cellulari
L’uso del telefono cellulare durante la guida è illegale, a meno che non si disponga di un sistema vivavoce. La polizia rumena è attenta a questa legge, quindi assicuratevi di avere il telefono correttamente montato o fuori portata durante la guida. Le multe per l’uso del telefono senza un dispositivo vivavoce possono essere salate.
Numeri di emergenza
In caso di emergenza, il numero principale da chiamare è il 112, che è lo stesso numero di emergenza in tutta Europa. Questo vi metterà in contatto con la polizia, l’ambulanza o i vigili del fuoco. È buona norma tenere questo numero nel telefono per ogni evenienza.
Documenti necessari
Quando si guida in Romania, portare sempre con sé quanto segue:
- La vostra patente di guida (se la vostra patente non è in inglese o in rumeno, si raccomanda una patente di guida internazionale).
- Documenti di immatricolazione dell’auto
- Prova di assicurazione (Carta Verde per i conducenti extracomunitari)
- Vignetta (se applicabile)
La polizia rumena può effettuare controlli a campione e la mancanza di documenti adeguati può comportare multe o ritardi.
Conclusione
Guidare in Romania può essere un modo meraviglioso per ammirare le bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale del Paese al proprio ritmo. Il segreto è stare attenti, guidare in modo difensivo e rispettare sempre il codice della strada locale. Con un po’ di preparazione e pazienza, scoprirete che la Romania è una destinazione fantastica per un viaggio in auto. Quindi allacciate le cinture, godetevi la strada aperta e non dimenticate di ammirare i panorami mozzafiato delle montagne!
Tutto sulla guida a Roma
Gli stranieri possono guidare in Romania?
Sì, gli stranieri possono guidare in Romania purché abbiano una patente di guida valida. Per i visitatori non appartenenti all’UE, si consiglia di richiedere un permesso di guida internazionale (IDP).
Ho bisogno di una vignetta in Romania?
Sì, è necessario acquistare una vignetta (rovinieta) per utilizzare la maggior parte delle strade e autostrade nazionali in Romania. È possibile acquistarla presso le stazioni di servizio o online.
Qual è il limite di velocità in Romania?
I limiti di velocità generali sono 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h sulle strade rurali, 100 km/h sulle superstrade e 130 km/h sulle autostrade.
Qual è il limite di alcolemia per i conducenti in Romania?
La Romania ha una politica di tolleranza zero per l’alcol. Il tasso legale di alcol nel sangue è dello 0,00%, il che significa che non è consentito l’uso di alcol alla guida.
Le strade in Romania sono sicure per la guida?
Le strade principali e le autostrade sono generalmente sicure e in buone condizioni, ma le strade rurali possono essere impegnative a causa di buche e corsie strette. Guidate sempre con prudenza, soprattutto nelle aree rurali e nelle regioni montuose.