Se avete intenzione di guidare in Spagna, vi aspetta una bella sorpresa. Le strade spagnole collegano paesaggi costieri mozzafiato, villaggi incantevoli e città vivaci, offrendo un’esperienza di guida indimenticabile. Ma guidare qui ha le sue regole e le sue abitudini, che possono essere diverse da quelle a cui siete abituati. Dalle condizioni delle strade alle rotatorie e ai limiti di velocità, ecco tutto quello che c’è da sapere per guidare con sicurezza e disinvoltura in Spagna.
Regole della strada in Spagna
Lato traffico e galateo stradale generale
In Spagna le auto guidano sul lato destro della strada e i sorpassi si fanno a sinistra. Questo è lo standard nella maggior parte dei Paesi europei, ma se provenite dal Regno Unito o da altri Paesi con guida a sinistra, potrebbe essere necessario abituarsi un po’. Prestate attenzione quando vi immettete nel traffico e seguite sempre i segnali stradali.
Suggerimenti:
- Le rotatorie sono molto diffuse in Spagna e il traffico già presente nella rotatoria ha la precedenza. Assicuratevi di cedere quando entrate.
- Usate l’indicatore di direzione quando cambiate corsia o uscite da una rotatoria: è obbligatorio!
Limiti di velocità
I limiti di velocità in Spagna variano a seconda del tipo di strada:
- Aree urbane: 50 km/h (31 mph)
- Strade rurali: 90 km/h (56 mph)
- Autostrade (autovías e autopistas): 120 km/h (75 mph)
Tenete d’occhio i cartelli con i limiti di velocità, che vengono fatti rispettare rigorosamente. In Spagna sono presenti numerosi autovelox, soprattutto sulle autostrade, e le multe per eccesso di velocità possono essere salate.
Suggerimento: le multe per eccesso di velocità si basano sul superamento del limite, e i non residenti potrebbero dover pagare sul posto se sorpresi dalla polizia.
Semafori e segnaletica
I semafori spagnoli seguono lo schema universale rosso, giallo e verde. Tuttavia, una luce gialla lampeggiante significa “procedere con cautela”, spesso visibile sulle strisce pedonali.
I segnali stradali più comuni sono:
- Stop: contrassegnato da “STOP” in inglese.
- Resa: un triangolo rovesciato con la scritta “Ceda el Paso”.
- No Entry: un cerchio rosso con una barra orizzontale bianca.
Suggerimento: Fate attenzione ai cartelli “Zona Peatonal”, che indicano aree esclusivamente pedonali in cui non è consentito guidare.
Diritto di passaggio
In generale, i veicoli a destra hanno la precedenza, a meno che non sia indicato diversamente. Tuttavia, agli incroci senza segnaletica, la precedenza va alle auto a destra, una regola comune in tutta Europa. Siate sempre prudenti, però: nelle città gli abitanti possono essere meno pazienti, quindi la guida difensiva è fondamentale.
Norme di sicurezza: Cinture di sicurezza, seggiolini per bambini e uso del telefono
Uso delle cinture di sicurezza
In Spagna le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri, sia sui sedili anteriori che su quelli posteriori. La polizia applica questa regola in modo rigoroso, e le multe vengono applicate se qualcuno viene sorpreso senza cintura di sicurezza allacciata.
Sicurezza dei bambini
Se viaggiate con bambini, si applicano regole specifiche:
- I bambini di altezza inferiore a 135 cm devono utilizzare un sistema di ritenuta per bambini adatto alle loro dimensioni.
- Il seggiolino deve essere installato sul sedile posteriore, a meno che il veicolo non disponga di sedili posteriori, nel qual caso è possibile utilizzare il sedile anteriore (ma l’airbag deve essere disattivato).
Uso del telefono cellulare
L’uso del telefono cellulare durante la guida è illegale, a meno che non si utilizzi un sistema vivavoce. Anche tenere il telefono in mano a un semaforo rosso o a uno stop può comportare una multa. I sistemi Bluetooth sono comuni nella maggior parte delle auto a noleggio, quindi impostateli prima di guidare per evitare distrazioni.
Suggerimento: i dispositivi GPS sono ammessi, ma assicuratevi che siano montati in modo sicuro per evitare multe.
Limiti di alcol e condizioni stradali
Limiti dell’alcol
In Spagna vigono leggi severe sul consumo di alcol e sulla guida. Il limite legale di alcol nel sangue è:
- 0,05% per la maggior parte dei conducenti
- 0,03% per i conducenti con meno di due anni di esperienza o per i conducenti professionisti
La guida dopo aver bevuto è presa molto sul serio, con controlli stradali frequenti, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.
Suggerimento: in caso di dubbio, non mettetevi alla guida dopo aver bevuto. I trasporti pubblici e i taxi sono buone alternative, soprattutto in città come Madrid e Barcellona.
Condizioni stradali
Le autostrade e le strade principali della Spagna sono generalmente in ottime condizioni. Le autopistas (autostrade a pedaggio) e le autovías (autostrade gratuite) sono scorrevoli e ben tenute, rendendo i viaggi a lunga distanza un gioco da ragazzi. Le strade rurali, soprattutto nelle zone montuose, possono essere più strette e impegnative, con curve strette e meno guardrail.
Consigli per la guida in montagna:
- Siate prudenti nelle curve a gomito e cedete al traffico in salita.
- Utilizzate marce basse nelle discese ripide per evitare il surriscaldamento dei freni.
Informazioni pratiche: Pedaggi, carburante e documenti necessari
Strade a pedaggio (Autopistas)
Alcune autostrade in Spagna, chiamate autopistas, richiedono il pagamento di un pedaggio. Queste strade sono contrassegnate dalle lettere “AP” (ad esempio, AP-7). I pedaggi possono essere pagati in contanti o con carta di credito e, in alcune zone, è possibile noleggiare dispositivi elettronici per il pagamento del pedaggio (chiamati Telepeaje) insieme all’auto.
Suggerimento: le strade a pedaggio sono in genere più veloci e meno congestionate, ma se non avete fretta, le strade panoramiche gratuite (autovías) sono un’ottima alternativa.
Disponibilità di carburante
I distributori di carburante sono abbondanti in Spagna, anche nelle zone rurali. La maggior parte dei distributori offre benzina senza piombo (gasolina sin plomo) e diesel (gasóleo). Nelle città e lungo le autostrade, molti sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma nei centri più piccoli possono chiudere di notte o durante le ore di siesta (all’incirca dalle 14 alle 17).
Documenti richiesti
Quando si guida in Spagna, assicurarsi di avere i seguenti documenti:
- Una patente di guida valida. Se non siete dell’UE, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale (IDP).
- Prova dell’assicurazione auto.
- Passaporto o carta d’identità per l’identificazione.
- Documenti di circolazione se si guida la propria auto.
La polizia effettua spesso controlli stradali, soprattutto nelle zone ad alta densità turistica, quindi è fondamentale avere tutti i documenti pronti.
Numeri di emergenza e consigli finali
In caso di emergenza, il numero di emergenza generale in Spagna è il 112, che funziona per le emergenze di polizia, antincendio e mediche.
Suggerimenti finali:
- Pianificate il vostro itinerario in anticipo, soprattutto se non avete familiarità con le strade spagnole.
- Preparatevi a condizioni stradali diverse nelle varie regioni, dalle autostrade scorrevoli agli stretti sentieri rurali.
- Prima di mettersi in viaggio, familiarizzate con le leggi e i segnali stradali locali.
- State all’erta, soprattutto nel traffico cittadino, dove moto e scooter si muovono spesso tra le auto.
Guidare in Spagna offre un’incredibile libertà e l’opportunità di esplorare destinazioni fuori dai sentieri battuti al proprio ritmo. Con questi consigli, sarete preparati per un viaggio sicuro e divertente.
FAQ: Guidare in Spagna
Posso guidare in Spagna con la mia patente americana?
Sì, ma è necessario anche un permesso di guida internazionale (IDP) per una maggiore validità. Portate sempre con voi sia la patente statunitense che l’IDP quando guidate in Spagna.
Ci sono molte strade a pedaggio in Spagna?
Sì, le strade a pedaggio (autopistas) sono comuni, soprattutto lungo la costa e le principali autostrade. In alternativa sono disponibili autostrade gratuite (autovías).
Qual è il limite legale di alcol per la guida in Spagna?
Il limite legale è dello 0,05% per la maggior parte dei conducenti, ma scende allo 0,03% per i neopatentati e i professionisti.
Come si paga il carburante in Spagna?
La maggior parte dei distributori di carburante accetta sia contanti che carte di credito. Nelle zone rurali, è bene informarsi prima, perché alcuni potrebbero avere orari o opzioni di pagamento limitati.