Guidare in Ucraina – Tutto quello che c’è da sapere

Guidare in Ucraina è una vera avventura! Dalle vivaci strade di Kiev alla campagna, dovrete percorrere autostrade e strade dissestate. Questa guida vi fornisce i consigli essenziali per il vostro viaggio e una panoramica sulla cultura di guida unica.
photo of blue car on road near body of water

Guidare in Ucraina è una vera avventura! Con il suo mix di città vivaci, tranquille strade di campagna e paesaggi spettacolari, potrete sperimentare tutto, dalle autostrade scorrevoli alle buche rurali. Che siate qui per un lungo viaggio o solo di passaggio in una città, questa guida vi aiuterà a prepararvi a tutto ciò che dovete sapere, basandosi sulla mia esperienza personale di navigazione sulle strade ucraine!

Norme e regolamenti essenziali per la guida in Ucraina

Da che parte della strada guidano gli ucraini?

In Ucraina si guida a destra, come nella maggior parte dei Paesi europei. Se provenite da un Paese in cui si guida a sinistra, come il Regno Unito o l’Australia, potreste aver bisogno di un po’ di tempo per abituarvi! Il volante è a sinistra e dovrete ricordarvi di tenere la destra, soprattutto quando svoltate agli incroci.

Limiti di velocità in Ucraina

I limiti di velocità in Ucraina sono semplici, ma spesso ignorati dalla popolazione locale! Ecco i principali:

  • Aree urbane: 50 km/h (31 mph)
  • Autostrade: 110 km/h (68 mph)
  • Strade rurali: 90 km/h (56 mph)

Sebbene questi siano i limiti ufficiali, non è raro vedere automobilisti locali che li superano. Gli autovelox sono sempre più comuni, quindi fate attenzione, soprattutto in città come Kiev e Lviv, dove i controlli sono severi. Fate attenzione alla velocità per evitare multe impreviste!

Semafori e segnali stradali

I semafori in Ucraina seguono il sistema standard rosso-giallo-verde, ma gli orari possono essere imprevedibili – a volte c’è appena un secondo tra due cambi di luce! I segnali stradali sono scritti in ucraino, utilizzando l’alfabeto cirillico. È quindi consigliabile familiarizzare in anticipo con i segnali di base o utilizzare un’app di traduzione. Fate particolare attenzione agli incroci, dove la precedenza non è sempre rispettata.

Navigare nelle rotatorie in Ucraina

Le rotatorie (o “kolo”, come le chiamano i locali) sono diventate più comuni e la regola è semplice: la precedenza va alle auto che si trovano già nella rotatoria. Tuttavia, gli abitanti del luogo fanno spesso movimenti improvvisi, quindi bisogna fare attenzione e anticipare l’esitazione degli altri automobilisti. Le rotatorie a più corsie possono essere particolarmente complicate, poiché la disciplina delle corsie può essere piuttosto permissiva… State attenti e preparatevi a reagire rapidamente!

Legislazione sulla sicurezza delle cinture di sicurezza e dei bambini

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per i conducenti e i passeggeri in Ucraina, anche se la loro applicazione può essere poco rigorosa nelle zone rurali. Indossate comunque la cintura di sicurezza per la vostra sicurezza, poiché le condizioni della strada possono essere imprevedibili. Per i bambini, la legge prevede l’uso di seggiolini adeguati in base all’età e all’altezza, ma anche in questo caso le persone nelle aree non urbane non sempre rispettano questa regola. Se noleggiate un’auto, non dimenticate di chiedere un seggiolino per bambini, se necessario.

due persone all'interno di un'auto su una strada asfaltata tra due aree innevate

Fattori chiave da considerare quando si guida in Ucraina

Condizioni stradali in Ucraina

La qualità delle strade varia notevolmente tra città e zone rurali. Nelle grandi città come Kiev o Odessa, le strade sono generalmente ben tenute, anche se i lavori di costruzione possono rallentare la marcia. Ma non appena ci si avventura al di fuori delle aree urbane, le buche diventano frequenti compagne, alcune delle quali abbastanza grandi da farvi chiedere se non portino in un’altra dimensione!

Nelle zone rurali dell’Ucraina, potreste trovarvi su strade sterrate o di ghiaia. Queste strade possono diventare particolarmente pericolose in caso di pioggia o neve. Preparatevi a incontrare ostacoli inaspettati, come carri trainati da cavalli o mandrie di mucche, che non vedrete in molti altri Paesi europei!

Disponibilità e tipi di carburante

Non avrete difficoltà a trovare stazioni di servizio (o “Zapravka”) in Ucraina, soprattutto lungo le autostrade e nelle città. Offrono diversi tipi di carburante:

  • Benzina (benzene)
  • Diesel (tenel)
  • GPL (popolare tra i taxi e gli autobus)

Le stazioni di servizio accettano generalmente contanti e carte, ma è sempre una buona idea portare con sé qualche grivna ucraina, per ogni evenienza. Se avete intenzione di viaggiare in zone remote, fate il pieno appena possibile, perché possono esserci lunghi tratti senza stazioni di servizio.

Utilizzo dei fari

I fari sono obbligatori in ogni momento al di fuori delle città, anche di giorno. Questa regola viene presa sul serio, soprattutto sulle autostrade e sulle strade extraurbane, quindi non dimenticate di accenderli! È consigliabile usarli anche in caso di maltempo o scarsa visibilità. L’inverno ucraino può essere particolarmente difficile con nebbia, pioggia e neve.

Limiti di alcol e guida

L’Ucraina ha un limite di alcolemia molto severo: 0,02% BAC, ovvero tolleranza zero. Se state pensando di bere anche un solo bicchiere, non fatelo. La polizia effettua spesso controlli a campione, soprattutto nei fine settimana, e le sanzioni per chi supera il limite sono severe. Gli abitanti del luogo ne sono ben consapevoli e tendono a evitare di bere prima di mettersi alla guida (meglio essere prudenti).

Uso del cellulare al volante

In Ucraina, come in molti altri Paesi, l’uso del telefono cellulare senza dispositivo vivavoce è illegale. Le multe sono elevate e la polizia non esita a far rispettare questa regola, soprattutto agli stranieri. Se dovete usare un GPS, assicuratevi che sia montato correttamente o, meglio ancora, usate la navigazione vocale.

SUV blu su una strada vicino a una montagna durante il giorno

Preparazione del viaggio in Ucraina

Documenti necessari per guidare in Ucraina

Per guidare legalmente in Ucraina, è necessario avere

  • Patente di guida internazionale (IDL), a meno che non si tratti di una patente di un Paese dell’UE.
  • Passaporto (portarlo sempre con sé).
  • Prova di assicurazione (carta verde se si proviene dall’estero)

Se noleggiate un’auto, portate con voi un documento d’identità e preparatevi a pagare un deposito, di solito prelevato dalla vostra carta di credito.

Numeri di emergenza e incidenti

Il numero di emergenza in Ucraina è il 112 per i servizi di polizia, vigili del fuoco e ambulanze. Se siete coinvolti in un incidente, mantenete la calma e non muovete il veicolo fino all’arrivo della polizia. Dovrete compilare un rapporto di polizia a fini assicurativi e l’assistenza stradale è disponibile, ma è meglio avere un piano con il fornitore di auto a noleggio o un servizio locale.

Strade a pedaggio e oneri stradali

Le strade a pedaggio sono relativamente rare in Ucraina, ma ce ne sono alcune, soprattutto sulle autostrade che portano o partono dalle principali città. I pedaggi sono generalmente poco costosi e possono essere pagati in contanti o con carta. Se si viaggia attraverso l’Ucraina e si desidera evitare i pedaggi, è possibile utilizzare le strade locali, anche se in genere sono più lente e meno curate.

veicolo blu su un ponte durante il giorno

La cultura di guida locale in Ucraina

Il comportamento degli ucraini

Gli ucraini possono essere guidatori aggressivi, soprattutto in città. Aspettatevi di vedere rapidi cambi di corsia, uso abbondante del clacson e auto che si infilano in spazi ristretti senza preavviso. Non prendetela sul personale, è semplicemente la cultura della guida. Fuori dalle città, gli automobilisti tendono a essere più rilassati, ma dovrete comunque tenere d’occhio i sorpassi imprevedibili e i pedoni che attraversano dove vogliono.

Affrontare i controlli di polizia

Non stupitevi se la polizia vi ferma per un controllo casuale, soprattutto se avete targhe straniere. Tenete a portata di mano i vostri documenti (patente, passaporto, assicurazione), siate gentili e sarete subito in viaggio. La polizia tende a prendere di mira più frequentemente i conducenti stranieri, quindi è importante rimanere calmi e collaborativi.

Guida invernale in Ucraina

Se guidate in inverno, preparatevi a neve, ghiaccio e temperature rigide, soprattutto nella parte occidentale del Paese. I pneumatici invernali sono obbligatori e, nel caso in cui si rimanga bloccati, è necessario un kit di emergenza contenente coperte, torce e cibo. La manutenzione delle strade può variare: le strade urbane vengono sgomberate rapidamente, mentre le strade rurali rimangono ghiacciate più a lungo.

Conclusione

Guidare in Ucraina è un’esperienza emozionante e piena di sorprese, sia che si tratti delle trafficate strade cittadine che delle tranquille strade di campagna che sembrano non finire mai. Anche se le strade possono essere dissestate e la cultura di guida locale richiede un po’ di tempo per abituarsi, i paesaggi mozzafiato e la libertà di esplorare ne valgono la pena. Il mio ultimo consiglio: prendetevela comoda, godetevi il viaggio e preparatevi agli imprevisti. Dopo tutto, è questo che rende indimenticabile un viaggio in Ucraina!

Domande frequenti sulla guida in Ucraina

È sicuro guidare in Ucraina?

Sì, la guida in Ucraina è generalmente sicura, ma bisogna essere preparati a condizioni stradali variabili e a una guida aggressiva nelle città.

Ho bisogno di una patente internazionale per guidare in Ucraina?

Sì, è necessario un PDI, a meno che la vostra patente non provenga da un paese dell’UE.

Come sono le strade in Ucraina?

Le strade cittadine sono generalmente in buone condizioni, ma le aree rurali possono essere accidentate, con buche e superfici irregolari.

Posso guidare in Ucraina con la mia auto?

Sì, ma è necessaria la carta verde per l’assicurazione e tutti i documenti necessari (IDP, registrazione, ecc.).

Qual è il limite di velocità in Ucraina?

Il limite di velocità è di 50 km/h nelle città, 90 km/h sulle strade rurali e 110 km/h sulle autostrade.

Prova il noleggio auto flessibile

Car rental app with global coverage

Download our car rental app for free on iOS and Android to enjoy status alerts and instant access.

Related Posts

Guidare in Germania: Consigli per gli stranieri

Guidare in Germania è un’esperienza unica, che unisce autostrade moderne a percorsi panoramici attraverso città storiche. Essendo un Paese noto per la sua efficiente rete stradale e la famosa Autobahn, è una destinazione popolare per i viaggi in auto. Che

Guidare in Bosnia-Erzegovina: Consigli per i visitatori

Guidare in Bosnia-Erzegovina offre un modo fantastico per esplorare i suoi paesaggi mozzafiato, dalle strade storiche di Sarajevo alle splendide montagne e ai fiumi della campagna. Tuttavia, come in ogni altro luogo, è importante conoscere le leggi e le abitudini

Guidare in Croazia: Consigli per i visitatori

La Croazia è un Paese straordinario con strade costiere panoramiche, villaggi incantevoli e città storiche che costituiscono un’incredibile meta di viaggio in auto. Sia che stiate esplorando la costa dalmata, la penisola istriana o che vi stiate dirigendo verso l’interno

Guidare in Turchia: Consigli per i viaggiatori

Se state programmando un viaggio in Turchia, vi aspetta un’avventura fantastica! Il Paese offre paesaggi mozzafiato, siti storici e città vivaci, rendendo la guida un ottimo modo per esplorare le sue diverse regioni. Tuttavia, la guida in Turchia può essere

Guidare in Albania: consigli per i visitatori

L’Albania è un Paese dai paesaggi straordinari, dalla costa adriatica alle aspre catene montuose. Esplorarlo in auto è un modo fantastico per sperimentare le sue bellezze naturali e scoprire gemme nascoste. Tuttavia, guidare in Albania ha le sue stranezze, quindi

Guidare in Bulgaria: guida per gli stranieri

Guidare in Bulgaria è un modo fantastico per esplorare gli splendidi paesaggi del Paese, dalle catene montuose alla costa del Mar Nero. Sebbene l’infrastruttura stradale sia migliorata notevolmente negli ultimi anni, la guida in Bulgaria può essere un mix di